Scambi Commerciali tra l’UE e Singapore: Risultati e Prospettive degli Accordi commerciali
Il commercio bilaterale tra l’UE e Singapore ha già superato i 52 miliardi di euro, di cui 2,1 miliardi attribuiti alle esportazioni italiane, principalmente da parte delle piccole e medie imprese (PMI). Inoltre, gli scambi di servizi si avvicinano a quasi 50 miliardi di euro. Ci sono oltre 10.000 aziende europee a Singapore, spesso funzionanti come hub per l’intera regione. Singapore ha attratto quasi 170 miliardi di euro di investimenti diretti europei, superando qualsiasi altro paese dell’area. Ci sono tre accordi con Singapore.
Il primo è un accordo di libero scambio di “nuova generazione”, che, oltre a ridurre i dazi e le barriere non tariffarie, include altri capitoli come la protezione della proprietà intellettuale, gli appalti pubblici, la liberalizzazione degli investimenti e lo sviluppo sostenibile. Simile all’accordo con il Giappone, questi accordi di nuova generazione, grazie a una sentenza della Corte del Lussemburgo (che si è occupata specificamente dell’accordo con Singapore), richiedono solo l’approvazione del Consiglio dell’UE e del Parlamento.
Il Parlamento ha approvato l’accordo il 13 febbraio, aprendo così la strada alla sua imminente entrata in vigore.
Oltre a prevedere l’eliminazione dei dazi per quasi tutti i prodotti europei e singaporeani con un consueto sistema di “fase in”, l’FTA regola anche in modo preciso le norme di origine, garantendo comunque la flessibilità necessaria in un mondo in cui le catene del valore sono interconnesse. Questo è essenziale soprattutto per l’Europa, poiché in un’economia basata sull’intermediazione o sulla trasformazione come quella di Singapore, è importante evitare che prodotti interamente provenienti da Indonesia o Malesia, ad esempio, abusino dell’accordo di libero scambio per “vestirsi” da singaporeani.
Il capitolo dei servizi è particolarmente entusiasmante per le aziende europee, poiché apre vari settori, dalla finanza alle telecomunicazioni, ai trasporti, alla protezione dell’ambiente e persino ai servizi postali. Le aziende saranno più libere di operare nella città-stato. Il riconoscimento reciproco di alcune qualifiche professionali è anche significativo per i professionisti europei che desiderano avventurarsi a Singapore.
Il secondo accordo è invece una “partnership e cooperazione” più generale che copre vari argomenti, ma potrebbe essere meno interessante per le aziende.
Infine, c’è un accordo bilaterale per la protezione degli investimenti (“EUSIPA”) che sostituisce gli attuali 12 accordi tra Singapore e alcuni paesi dell’UE. Va oltre creando un nuovo sistema di risoluzione delle controversie, chiarisce termini come “trattamento equo e giusto” richiesto per gli investitori stranieri e prevede misure contro l’espropriazione diretta e indiretta. Tutti principi essenziali per chi rischia il proprio capitale in un altro paese.